Tutti abbiamo forse sentito parlare almeno una volta della sindrome di Peter Pan.

Il termine è stato coniato dal Dr. Dan Kiley nel libro “La sindrome di Peter Pan: uomini che non sono mai cresciuti”.

La “sindrome di Peter Pan”, definita anche “neotenia psichica” è un fenomeno spesso associato al narcisismo patologico. Le persone che si rifiutano di crescere infatti appaiono egocentriche e distaccate, immature ed esigenti .

In breve: infantili.

Non a caso questo autore ha anche scritto un altro libro che definisce le donne che hanno amato l’uomo emotivamente immaturo ne il “Dilemma di Wendy” , riferendosi nuovamente alla storia e al film di Peter Pan in cui Wendy si innamora del ragazzo che non potrà mai essere chi vuole che sia, il ragazzo che non è in grado di provare amore per un’altra persona e vive per servire il proprio senso di sé, indipendenza e bisogni.

 

Il narcisista è infatti un adulto parziale: cerca di evitare l’età adulta, ovviamente solo nel modo che più gli conviene: la discrepanza tra l’età cronologica e il comportamento, la cognizione e lo sviluppo emotivo, sono infatti caratteristiche principali del narcisista. In molti casi, neanche i gusti crescono o cambiano, così come il modo in cui si interagisce con gli altri.

Solitamente il narcisista (o la narcisista) è ancora bloccato all’età adolescenziale, o talvolta anche in età ancor più infantili del suo sviluppo emotivo. Alcuni narcisisti usano anche occasionalmente un tono di voce infantile e adottano il linguaggio del corpo di un bambino.

L’intelligenza emotiva è infatti ciò in cui il narcisista ha una vero e proprio RITARDO!

La maggior parte dei narcisisti quindi rifiuta o evita le faccende e le funzioni degli adulti, astenendosi dall’acquisizione di competenze per adulti, evadendo le responsabilità verso gli altri. Di solito quindi non svolgono un lavoro stabile, non coltivano radici, non mantengono vere amicizie o relazioni significative.

Molti narcisisti rimangono attaccati alla famiglia di origine. Aggrappandosi ai genitori, il narcisista continua ad agire il ruolo di un bambino. Evita così la necessità di prendere decisioni da adulto e scelte (potenzialmente dolorose). Trasferisce tutte le faccende e le responsabilità degli adulti – dal bucato al baby-sitting – ai suoi genitori, fratelli, coniuge o altri parenti.
Le pressioni e le esigenze quotidiane della convivenza infatti sono enormi, e non è certo intenzione del narcisista prendersene carico.

Investendo i suoi sforzi, risorse ed emozioni nella sua famiglia di origine, il narcisista evita di dover stabilire una nuova famiglia e affrontare il mondo da adulto. La sua è “un’età adulta per procura”, un’imitazione vicaria della cosa reale.

La procura ovviamente può anche avvenire nei confronti del partner vittima di turno.

Perché il narcisista si rifiuta di crescere?

Il Narcisista considera l’età adulta un’esperienza dolorosa da evitare a un costo elevato per la crescita personale e l’autorealizzazione, rimanere quindi essenzialmente un bambino soddisfa tutti i suoi bisogni e le sue difese narcisistiche, rimandando l’inevitabile.

Il narcisismo patologico rappresenta infatti una difesa infantile contro abusi e traumi, che si verificano di solito nella prima infanzia o nella prima adolescenza. Pertanto, il narcisismo è indissolubilmente intrecciato con il bambino o adolescente maltrattato, i suoi deficit cognitivi e la sua visione del mondo.

È importante ricordare che il sovrastimare, soffocare, sopravvalutare e idolatrare il bambino sono tutte forme di abuso dei genitori.

Non c’è niente di più gratificante dal punto di vista narcisistico dell’ammirazione e dell’adulazione (Rifornimento narcisistico) raccolte da precoci figli prodigi “(Wunderkinder).

In un articolo pubblicato su Quadrant nel 1980 e intitolato “Puer Aeternus: The Narcissistic Relation to the Self“, Jeffrey Satinover, analista junghiano, offre queste osservazioni astute:

L’individuo narcisisticamente legato all’immagine o l’archetipo del bambino divino, per l’identità può provare soddisfazione da un risultato concreto solo se corrisponde alla grandezza di questa immagine archetipica. Deve avere le qualità di grandezza, unicità assoluta, di essere il migliore e prodigiosamente precoce. Quest’ultima qualità spiega l’enorme fascino dei bambini prodigi, e spiega anche perché anche un grande successo non produce alcuna soddisfazione permanente per il puer: essere un adulto, nessun risultato è precoce se non rimane giovane artificialmente o identifica i suoi risultati con quelli della vecchiaia (da qui l’impegno prematuro per la saggezza di coloro che sono molto più anziani).

I bambini mostrano tratti e comportamenti narcisistici. I narcisisti lo sanno. Invidiano i bambini, li odiano, cercano di emularli e a volte competono con loro per ricavare scarsi rifornimenti narcisistici.

I bambini sono perdonati per sentirsi grandiosi e importanti per se stessi o addirittura incoraggiati a sviluppare tali emozioni come parte della “costruzione della loro autostima”. I bambini spesso esagerano con risultati di impunità, talenti, abilità, contatti e tratti della personalità – esattamente il tipo di condotta per cui i narcisisti sono puniti…

In una parte dello sviluppo normale e sana, i bambini piccoli sono ossessionati come i narcisisti con fantasie di successo illimitato, fama, potere spaventoso o onnipotenza  senza pari. Ci si aspetta che l’adolescente si preoccupi della bellezza corporea o della prestazione sessuale (come lo è il narcisista somatico), o dell’amore o della passione ideali, eterni, che conquistano tutto.

Ciò che è normale nei primi 16 anni di vita viene etichettato successivamente come patologia.

I bambini sono fermamente convinti di essere unici e, essendo speciali, possono essere compresi solo da, dovrebbero essere trattati o associati ad altre persone speciali o uniche . Col tempo, attraverso il processo di socializzazione, i giovani adulti apprendono i benefici della collaborazione e riconoscono il valore innato di ogni persona.

I narcisisti non lo fanno mai. Rimangono fissati nella fase precedente. Proprio come il Peter-pan del famoso romanzo…

Avere a che fare con un Peter Pan talvolta può essere davvero eccitante, ma allo stesso tempo non garantisce un minimo di stabilità ed equilibrio. Egli è una persona gentile, educata, ha tanti amici, ma non riesce ad entrare in intimità con le persone perché rifugge dalle sue stesse emozioni. E’ come se rimanesse eternamente intrappolato nella sua infanzia o adolescenza e questo può creare frustrazione in chi gli sta vicino e vorrebbe investire in una relazione più seria ed impegnativa.

 

Sono gli adolescenti che richiedono eccessiva ammirazione, adulazione, attenzione e affermazione, ma questa dovrebbe essere solo una fase transitoria che dà luogo all’autoregolazione del proprio senso di valore interiore. I narcisisti, tuttavia, rimangono dipendenti dagli altri per la loro autostima e fiducia in se stessi. Sono fragili e frammentati e quindi molto sensibili alle critiche, anche se sono semplicemente immaginate.

I bambini, come i narcisisti adulti, sono “sfruttatori interpersonali”, cioè usano gli altri per raggiungere i propri fini.

Il narcisista cerca di legittimare la sua condotta infantile e il suo mondo mentale infantile rimanendo effettivamente un bambino, rifiutando di maturare e crescere,  e di soffrire, evitando i segni distintivi dell’età adulta.

Non a caso infatti il noto Peter Pan del romanzo ha come principale nemico Capitan Uncino, colui che conosce, teme e vive il tempo che scorre:

 

Una volta che una persona può essere definita una “eterna Peter Pan”, dobbiamo abbassare le nostre aspettative e cercare di capire i loro limiti mentre interagiamo con loro.

Se incontri quindi uomini o donne che hanno la sindrome di Peter Pan, molti di questi sono anche narcisisti e probabilmente rimarranno bloccati nel loro percorso non maturando mai emotivamente per tutta la vita.

 

 

 

Come sempre, non vedo l’ora di rispondere ai vostri commenti e domande.

 

Dott.ssa Verdiana Cilona

 

Se dovessi avere bisogno di un supporto o di una guida per poter gestire al meglio situazioni del genere puoi scrivermi QUI

 

 

Immagini tratte dal film “Hook, Capitan Uncino”.

 

Fonti:

Narcissist and the Peter Pan Syndrome: Emotionally Unavailable and Emotionally Immature Men , J.B. Snow

“Puer Aeternus: The Narcissistic Relation to the Self”,1980,  Jeffrey Satinover

http://samvak.tripod.com/narcissistinfantile.html?fbc

https://www.healthyplace.com/personality-disorders/malignant-self-love/the-narcissist-as-eternal-child